Parte, Cap.

 1    -,     I|          viso, al suo salvatore; e pensava, guardandolo con tanta tenerezza,
 2    -,    II|         più, il poveraccio, quando pensava alla bella marchesa di Moya,
 3    -,    II|            viso. Don Cristoval non pensava a queste cose; don Cristoval
 4    -,     V|            di pensieri. Eppure non pensava a nulla; soffriva profondamente,
 5    -,    VI|          della sua esistenza?~Egli pensava ancora, quando la marchesa
 6    -,   VII|           scendere nel cortile. Ma pensava, scendendo le scale, alla
 7    -,   VII|        sapeva darsi risposta.~Egli pensava ancora, domandava ancora
 8    -,     X|      filosofi!~La marchesa di Moya pensava; e di pensiero in pensiero,
 9    -,    XI|           disdetta, mentre ella ne pensava una, i sovrani ne pensavano
10    -,    XI|     cavalleresco ritegno.~Che cosa pensava quell’uomo? qual era lo
11    -,    XI| rammaricarsi. Donna imperiosa, non pensava soltanto; sapeva anche operare.
12    -,   XII|            a tutta prima che dire. Pensava piuttosto a vedere la padrona
13    -,   XII|       aveva inteso parlare? di chi pensava, e con qual fondamento,
14    -,  XIII|        Cristoforo Colombo; ma ella pensava che il suo confessore mirasse
15    -,  XIII|          pasta d’uomo. Così almeno pensava lei; soltanto Bovadilla,
16    -,   XIV|        stato un aiuto. Queste cose pensava la regina; e pensava ancora
17    -,   XIV|          cose pensava la regina; e pensava ancora che tra tutti i mali
18    -,   XIV|        persona meditabonda. Ma non pensava a nulla; sentiva un gran
19    -,    XV|         marinaio genovese vedeva e pensava. Anch’egli si era allegrato
20    -,    XV|         Cristoval malinconicamente pensava che il suo nemico era diventato
21    -,    XV|       comodo vostro. –~In cuor suo pensava frattanto che avrebbe potuto
22    -,   XVI|           di bene. – A casa mia, – pensava in, cuor suo, – questo si
23    -,   XVI|      faccia nascosta tra le palme, pensava.~– Ebbene, – ripigliò il
24    -,   XIX|           riposo. Egli giustamente pensava che quella sarebbe stata
25    -,    XX|          non vedeva più altro, non pensava più ad altro.~– Dio vi guardi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License