IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] infido 1 infierisse 1 infilava 1 infine 25 infingersi 1 infinita 2 infinità 1 | Frequenza [« »] 25 cordovana 25 dice 25 fate 25 infine 25 intendere 25 istante 25 negli | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze infine |
Parte, Cap.
1 -, IV| piange, si dispera; ma infine capisce la ragione e si 2 -, IV| pochettino di malizia. – Infine, il conte mi perseguitava 3 -, IV| forse, ma d’indole generosa. Infine, non si trattava che di 4 -, V| Siete una Bovadilla, infine, e per sant’Iago vi esorto 5 -, VIII| parecchi, a proteggerlo? Ma infine, che cosa volete voi? Esser 6 -, X| perdonate questo linguaggio, che infine non è quello di un volgare 7 -, X| doveva esser da meno di lui. Infine, perchè non sarebbe stato 8 -, X| insistente a molestarla. Ma infine, si poteva anche considerarla, 9 -, XI| mutarsi da quello di prima. Infine, è lecito di struggersi 10 -, XI| non sarà degna di voi; ma infine....~– Sì, capisco, capisco; – 11 -, XII| desiderio di conoscermi? Infine, che cosa sono io, poveretta?~– 12 -, XIII| piacesse di vederlo. Ma infine, bisognava esser giusti; 13 -, XIII| implacabile Bovadilla. – Ma infine, checchè ne pensino i dottori, 14 -, XIII| volentieri d’Isabella, ma infine tutt’e due concordi in un 15 -, XIV| basterebbe? Non ho più padre, infine.~– Ed abbiti quello, allora; – 16 -, XIV| nel profondo dell’anima.~– Infine.... – diss’egli, confuso. – 17 -, XIV| suo medesimo sangue.~– Ma infine, – disse don Juan, che voleva 18 -, XV| dubiterebbe di fornire. Infine, ai Mori di Granata si è 19 -, XVI| favore di don Cristoval. Infine, si poteva accusarlo di 20 -, XVII| partire insieme sull’alba. Infine, poichè ognuno di loro custodiva 21 -, XVII| della sua vergogna.~– Oh, infine! – diss’ella, crollando 22 -, XVII| Cristoval a rinunziarci. Infine, non si tratta che di un 23 -, XIX| avere questa forza. Amore, infine, è dolore. –~Tre giorni 24 -, XX| mondo perchè c’è posto. Infine, siete gente di mare, o 25 -, XX| quanto subitanei. – Si potrà infine esser dolenti per la partenza