IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] trionfi 1 trionfino 1 trionfo 3 triste 23 tristezza 7 tristezze 1 tristi 4 | Frequenza [« »] 23 portava 23 primi 23 quest' 23 triste 23 volentieri 22 abitanti 22 castigliano | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze triste |
Parte, Cap.
1 -, I| Signore Iddio, perdonate. Ma è triste cosa avere un mondo qua 2 -, II| giorno deluse.~Ed era più triste che mai; ed anche più solo 3 -, III| contro le galere veneziane; triste guerra fraterna! Ma noi 4 -, III| mi abbandonarono in quel triste frangente, ed afferrai a 5 -, III| moglie era morta. Povero e triste presi il mio unico figliuolo 6 -, IV| reale.~– Ma un’ora prima del triste punto in cui cadde ferito; – 7 -, VI| sovrani. Il Genovese era triste all’aspetto; non era dunque 8 -, VI| da far altro. Ma egli era triste, uscendo dal palazzo reale 9 -, VI| reale di Cordova, assai triste di quella avventura inaspettata, 10 -, VI| Cristoval, che affettuoso ma triste s’era inchinato a baciare 11 -, VII| vecchia casa di Cordova? Ah, triste cosa, la povertà, che riesce 12 -, VIII| i conti non tornano più. Triste cosa! – soggiunse il Quintanilla, 13 -, IX| a sostenerlo, in quella triste occasione, don Alonzo di 14 -, X| ne compenetra. E allora? Triste esistenza, in quell’altra 15 -, XI| fortunato; il destino è sempre triste. E se fosse stato il destino, 16 -, XII| talento... dei più? Ben è triste, e mi duole, che tra quei 17 -, XIII| Certo, egli era sempre più triste che alla marchesa di Moya 18 -, XIII| disse. – Io andrò molto triste alla Vega di Granata, pensando 19 -, XV| Ditele che mi avete veduto triste, assai triste, e più per 20 -, XV| avete veduto triste, assai triste, e più per quanto le accade, 21 -, XVIII| ospitale del Quintanilla, fu triste per lui e per i pochi ma 22 -, XVIII| senza voltarsi più indietro. Triste chiusa al suo soggiorno 23 -, XX| nostromo di Moguer. La nota triste predominava, in quel concerto