IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pensili 1 pensino 2 pensione 1 penso 23 pensò 17 pensosa 1 pensoso 3 | Frequenza [« »] 23 marchese 23 molte 23 navigatore 23 penso 23 portava 23 primi 23 quest' | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze penso |
Parte, Cap.
1 -, III| danno di questa. Ora io penso che di quella terra inabissata, 2 -, III| fronteggiano Africa ed Europa; e penso ancora che altri avanzi, 3 -, III| vostri contradittori. Ma penso ed intendo qualche cosa 4 -, IV| nelle mie meditazioni! Io penso sempre, e il tempo passa. 5 -, VI| ma a me non sembra, se penso alla povera marchesa di 6 -, VII| pesa mai nelle tasche, io penso che sia meglio farvelo mandare 7 -, VIII| so come dirvi quello che penso. Non vi prendete voi giuoco 8 -, IX| sorridendo, – non son io che lo penso; dico quello che possono 9 -, IX| ricaduto nel nulla. Io non penso così, – ripetè don Alonzo; – 10 -, IX| prendere una boccata d’aria. Penso che ne abbiate bisogno.~– 11 -, X| di riparare i miei torti. Penso ancora, penso sempre che 12 -, X| miei torti. Penso ancora, penso sempre che quel bambino, 13 -, X| lasciatemi dire tutto ciò che io penso di quell’abbandono. L’uomo 14 -, XI| Voglio dirvi tutto quello che penso delle vostre passeggiate 15 -, XIII| sia matto, Dio guardi! Ma penso che se qualcheduno si dà 16 -, XIV| invecchiato. Guardo voi, penso alla mia canizie, e tremo.~– 17 -, XVI| alla marchesa di Moya.~– Lo penso, signora; ma penso ancora, 18 -, XVI| Lo penso, signora; ma penso ancora, con tutto l’ossequio 19 -, XVI| non adeguato all’impresa. Penso che facciate con ciò un 20 -, XVI| di dire tutto quello che penso, ad un amico, quasi ad un 21 -, XVII| Io vi dimostro ciò che penso e sento di voi, non muovendomi 22 -, XVIII| Bovadilla, è troppa.~– Così penso ancor io; – rispose il Quintanilla, 23 -, XX| credere. E in questo caso, io penso, sarebbe ritornato a me.~–