IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sollievo 1 solo 44 solone 1 soltanto 22 somiglia 1 somigliante 3 somigliare 1 | Frequenza [« »] 22 perez 22 prova 22 sangue 22 soltanto 22 speranze 22 trovare 22 uscio | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze soltanto |
Parte, Cap.
1 -, I| astrologo che non guardava soltanto le stelle.~ ~La quiete regnava 2 -, II| contrasti del bianco erano dati soltanto dalla gorgieretta e dai 3 -, III| consiglio di prelati e di dotti. Soltanto perchè era di diversa opinione 4 -, V| severo, – alle Loro Altezze soltanto spetta di farmi rimprovero; 5 -, VI| Inghilterra e la Spagna. Diciamo soltanto che il tempo speso in quei 6 -, VI| Beatrice. Ma non diciamo soltanto all’impazienza; soggiungiamo 7 -, VI| marchesa, che aveva parlato soltanto per dare al compagno una 8 -, VII| Alonzo di Quintanilla; sono soltanto il suo buon servitore, che 9 -, VII| Romani, intendiamoci; voglio soltanto stabilire la differenza 10 -, VIII| Bacco non gli si vedeva soltanto sulla punta del naso; anzi, 11 -, X| per la bella Cordovana; ma soltanto amor proprio offeso. Ebbene? 12 -, X| osservatrice che si muovesse soltanto per impulso di virtù. Infatti, 13 -, XI| la nobile signora vivesse soltanto per rammaricarsi. Donna 14 -, XI| Donna imperiosa, non pensava soltanto; sapeva anche operare. E 15 -, XII| di san Francesco non ho soltanto l’umiltà, ma ancora la costanza 16 -, XII| animo e di gran cuore, ed è soltanto a dolere, conoscendolo, 17 -, XIII| Così almeno pensava lei; soltanto Bovadilla, quell’altra grande 18 -, XVII| questa invenzione. Tu vai soltanto a Siviglia, mio caro; e 19 -, XVII| gentiluomo, non isfavillarono soltanto gli occhi; tutto il bel 20 -, XVII| Ebbene, io non lo stimo soltanto, non lo venero soltanto, 21 -, XVII| soltanto, non lo venero soltanto, com’egli me, attraverso 22 -, XVIII| ultime domande.~– Non parlate soltanto di me; – replicò la regina; –