IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dirsi 6 dirupo 1 dirvelo 5 dirvi 22 disanimi 1 disarmati 1 disattenta 1 | Frequenza [« »] 22 davvero 22 diede 22 dir 22 dirvi 22 figlia 22 figliuola 22 fondo | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze dirvi |
Parte, Cap.
1 -, II| fosse un po’ tardi. Debbo dirvi tutto ciò che ho pensato? 2 -, III| mia città natale. Debbo dirvi anche il nome di quella 3 -, VI| so neanche tacere. Debbo dirvi perciò che le cortesie della 4 -, VII| quella misera casa. Ma che dirvi di ciò? Iddio, dando all’ 5 -, VIII| consiglio reale. Ma debbo dirvi, per isgravio di coscienza, 6 -, VIII| farà stendere, perchè, a dirvi la verità, egli non è forte 7 -, VIII| perdonate. Non so come dirvi quello che penso. Non vi 8 -, IX| di questo io non potrei dirvi nulla. Parlo così poco con 9 -, IX| Enriquez?~– Questo io non posso dirvi, messere. Ho promesso a 10 -, IX| mio signore? Non posso dirvi altro. Mi hanno detto: va, 11 -, X| Ne dubitate?~– Non so che dirvi. Questa è stata anche la 12 -, X| Protettore fallito, volevano dirvi, credete voi d’esser solo 13 -, XI| don Alonzo d’Ojeda? Voglio dirvi tutto quello che penso delle 14 -, XII| maravigliate di ciò. Amo dirvi le cose come stanno. Siete 15 -, XII| ciò che io son venuta a dirvi quest’oggi. Ascoltatemi; 16 -, XII| Non vi capisco; ma posso dirvi alfine e liberamente: meglio 17 -, XIV| tutto!~– Non ho niente da dirvi; – rispose Beatrice.~– Come? 18 -, XIV| detto: che non ho niente da dirvi, di ciò che pensate. Ah, 19 -, XVI| Avete ragione. Ma torno a dirvi, non vi par troppo? Vicerè!... 20 -, XVII| che cosa fosse venuto a dirvi, di che cosa a pregarvi.~– 21 -, XX| ingiuriose.~– Che debbo io dirvi, mia nobile signora? – rispose. – 22 -, XX| quelle che non so. Io posso dirvi intanto che senza il favore