IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] diplomatiche 1 diplomazia 1 diporterei 1 dir 22 dirà 5 diradate 1 diramazione 1 | Frequenza [« »] 22 coraggio 22 davvero 22 diede 22 dir 22 dirvi 22 figlia 22 figliuola | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze dir |
Parte, Cap.
1 -, II| colloquio non sapeva proprio dir altro.~– Sì, mi dispiaceva; – 2 -, III| don Cristoval non aveva da dir cose tenere; bensì la sua 3 -, V| avendo l’aria di volerle dir qualche cosa. Guardava lei, 4 -, V| i momenti son buoni, per dir le ore canoniche.~– Bacio 5 -, V| suo Flegetonte? Questa, a dir vero, è mitologia; – soggiunse 6 -, V| marchesa.~– No, non volevo dir tanto; – rispose il Talavera; – 7 -, V| con voi, figli miei! Debbo dir le mie ore. –~E fatto un 8 -, VI| la fronte, e non sapendo dir altro.~– Veglio vederla, 9 -, VII| insistente; si vorrebbe dir di no all’importuno, e si 10 -, VIII| una volta! Non mi lasciate dir tutto!~– Sì, avete ragione; – 11 -, VIII| della regina. Di questo, a dir vero, si mostrava un pochino 12 -, X| altrove, amico mio, voleva dir molto. Era un colpo meditato, 13 -, X| offeso. Ebbene? che voleva dir ciò? che cosa mutava, nello 14 -, X| disegno? Questo non saprei dir veramente; mi basta di affermarvi 15 -, XI| tenersi in tanto riserbo, ma dir liberamente ciò che sentiva, 16 -, XII| rivolta indietro, come per dir qualche cosa alla fante. 17 -, XII| sei di presente pronta a dir tutto, fosse pure per nuocerti. 18 -, XIII| intorno ai quali non c’è da dir altro. C’è il riso giallo 19 -, XIV| ventina sulle labbra, a dir poco, tutti nomi di spasimanti 20 -, XVII| castigliana Bovadilla voleva dir “vôlta” per l’appunto; e 21 -, XVII| Cristoval” avrei dovuto dir io; “rinunziate a quel titolo 22 -, XVIII| tempo?~– Da una mezz’ora, a dir poco. Ma ecco, si apre l’