IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] refe 1 referendum 1 regalare 1 regale 21 regali 4 reggere 1 reggessero 1 | Frequenza [« »] 21 possono 21 prego 21 principio 21 regale 21 regno 21 sopra 21 te | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze regale |
Parte, Cap.
1 -, I| gesto alla cortesia del regale marito verso il povero don 2 -, II| vero di quella cortesia regale, sicuramente non avrebbe 3 -, III| giusta alterezza al suo regale marito. Se sapeste, don 4 -, V| bisogna usurpare il diritto regale. Potreste anche lasciar 5 -, V| suo servizio presso la sua regale padrona.~– Sono ai comandi 6 -, VI| diritto, che è di natura regale, lo hanno in particolar 7 -, VII| assegno della munificenza regale. Cristoforo Colombo dovette 8 -, VII| questo ella disse con accento regale, come se volesse far capire 9 -, VII| accento, con quella sua aria regale. Il marinaio genovese pensò 10 -, VIII| gli splendori di una corte regale. Dobbiamo noi biasimarla, 11 -, XI| poichè aveva parlato il suo regale consorte. Volle invece che 12 -, XIII| sia mai detto che parola regale mentisca.~– E non è mia 13 -, XIII| sorridendo ancora, – che parola regale mentisca. –~Quel giorno, 14 -, XIII| inchino, salutando la parola regale.~– Vostra Altezza, – notò 15 -, XV| argomentazioni del monaco il suo regale consorte, si fece più ardita 16 -, XVI| seppe dare il torto al suo regale consorte. Anche a lei pareva 17 -, XVI| profondamente, e uscì dall’udienza regale con la morte nell’anima.~ 18 -, XVII| concedere, bensì al suo regale marito. Isabella, adunque, 19 -, XVIII| con solennità di accento regale, – non sia mai detto che 20 -, XIX| commossa alla vista della regale visitatrice. Ma ella non 21 -, XIX| rispettiva lettura dell’ordine regale, i magistrati della vicina