Parte, Cap.

 1    -,    IV|        signora, neanche ora ci credo.~– E perchè, di grazia?~–
 2    -,    IV|        più alto. Nondimeno, io credo che una donna, messa al
 3    -,    IV|      che sente il suo sesso.~– Credo che ragioniate benissimo; –
 4    -,    IV|    rispose don Cristoval; – ma credo ancora che ben poche vi
 5    -,    IV|      sentissi nell’anima.~– Vi credo, – rispose la marchesa di
 6    -,    IV|        del suo cavaliere, – vi credo, e ne sono felice. Dunque
 7    -,     V|       da chiamarlo altrimenti? Credo che porti il nome di Fernando.
 8    -,   XII|        grandi promesse. Or non credo più; l’incanto è rotto,
 9    -,   XII|        che cosa?~– Eppure, non credo che sia stata inutile la
10    -,  XIII|       tutti. Bada bene, io non credo che il navigatore genovese
11    -,  XIII|   inarcando le ciglia.~– Se lo credo? Ne son certo. È una malìa
12    -,  XIII|       mia giustificazione, che credo sempre nella bontà del mio
13    -,   XIV| concluse la regina Isabella. – Credo infatti che tu ne abbia
14    -,   XVI| marinai di Palos c’entrano, io credo, per la parte loro, in questa
15    -,   XVI|   seguita a parermi assurdo.~– Credo quia absurdum; – notò don
16    -,   XVI|       torna?~– Non tornerà, io credo, alle Loro Altezze.~– Si
17    -,   XVI|        Ecco un sentimento, che credo di aver meritato. Credetelo,
18    -,  XVII|        mandi la regina, non lo credo.... oramai.~– Infatti, –
19    -, XVIII|       voi lo sapete; ed io non credo che sia una colpa l’amare
20    -, XVIII|     generoso proposito. Vedo e credo, in questo momento, ciò
21    -,   XIX|      nei gorghi dell’Oceano.~– Credo ancor io che sarà questa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License