IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] convenite 3 conveniva 1 conventi 2 convento 21 convenuto 1 convenzione 1 converrà 1 | Frequenza [« »] 21 chiese 21 condizione 21 conto 21 convento 21 credo 21 curiosità 21 facile | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze convento |
Parte, Cap.
1 -, II| dall’angolo di un palazzo, o convento che fosse (gli edifizi di 2 -, III| Marcena era tornato al suo convento della Rabida, presso la 3 -, III| patimenti. Bussai allora ad un convento di Francescani, che è poco 4 -, III| alla pace del suo modesto convento. Non sono molti gli uomini 5 -, III| giorni, signora, in quel convento di Santo Stefano! E che 6 -, III| i padri Domenicani del convento; tra essi era il dottissimo 7 -, VII| Perez di Marcena, priore del convento della Rabida, con una sua 8 -, VII| di Talavera, priore del convento del Prado a Valladolid, 9 -, XV| punto, Mercedes. Andrò al convento della Rabida, per prendere 10 -, XV| buon padre guardiano del convento di Santa Maria della Rabida. 11 -, XV| trattenere don Cristoval nel suo convento, ed egli usar diligenza 12 -, XV| e fu gran festa in quel convento di poveri Francescani, festa 13 -, XVII| alla porta di un certo convento.~– Grazie! – diss’egli all’ 14 -, XVII| mi avevate indicato.~– Al convento di Santa Chiara, non è vero?~– 15 -, XVII| E quanto c’è stato, al convento?~– Un’ora buona.~– E poi?~– 16 -, XVII| io sia qui, ospite in un convento, a far la vita delle monache 17 -, XVII| palazzo, lascerò questo convento per ritornare al suo fianco; 18 -, XVIII| Cordova partirò subito per il convento della Rabida, dov’è il mio 19 -, XIX| di palazzo, e partì dal convento di Santa Chiara, per far 20 -, XIX| naturalmente una sosta al convento della Rabida, dove quei 21 -, XIX| all’ultimo stette fuori del convento, per utilità dell’amico;