IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spiraglio 1 spiritato 1 spiriti 10 spirito 20 splende 1 splendeva 3 splendida 1 | Frequenza [« »] 20 segreto 20 sicuro 20 soldati 20 spirito 20 sui 19 appena 19 bambino | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze spirito |
Parte, Cap.
1 -, II| accompagnava ad una pena dello spirito. Qualche volta, lo so, una 2 -, II| v’inspira.~– Ah, ecco lo spirito che facilmente si esalta. 3 -, III| presente agli occhi dello spirito.~– V’intendo – disse la 4 -, III| lontano lontano, il mio spirito intravvedeva una terra, 5 -, III| creatura, a conforto del mio spirito abbattuto. Egli mi ascoltò 6 -, IV| vantaggio, poichè mette lo spirito in pace. E il cavaliere, 7 -, VI| marchesa di Moya, il cui spirito sottile, ripiegandosi in 8 -, VI| quando si è soli; e lo spirito volge naturalmente al peggio.~ 9 -, VII| personaggio, e potentissimo sullo spirito di donna Isabella. Quien 10 -, IX| a tutte le miserie dello spirito. Perchè non saremmo noi, 11 -, XI| occasione doveva infiammarsi lo spirito di Cristoforo Colombo, per 12 -, XIII| fino a quel giorno, con lo spirito sempre occupato dalla immagine 13 -, XIII| altrettanta compiacenza di spirito, gli dava il suo proficiscere 14 -, XIV| mestieri di ricondurci con lo spirito ai tempi. L’uomo maturo 15 -, XV| Gazan, rinfrancarono lo spirito del re Boabdil, quanto le 16 -, XVI| regina, – che il vostro spirito è afflitto. Le difficoltà 17 -, XVI| questi pochi giorni, e con lo spirito tranquillo. Vi ripeto, potete 18 -, XIX| Unità, Padre, Figliuolo e Spirito Santo, tre persone realmente 19 -, XIX| uomini di cui non sia puro lo spirito? Ed è puro, il mio? Non 20 -, XX| avversione istintiva. Lo spirito dell’antico villaggio, dell’