Parte, Cap.

 1    -,     I|            Sono facili al sonno i soldati, essi che sanno per prova,
 2    -,     I|          breve e profondo sonno i soldati.~Immaginate, per altro,
 3    -,     I| modestamente vestito del saio dei soldati, traeva dalla cintura un
 4    -,     I|           segretario e da quattro soldati di scorta. Ed anche il Quintanilla
 5    -,     I|        nella tenda vicina. E voi, soldati, impadronitevi di quest’
 6    -,     I|         sconcertò a tutta prima i soldati, scagliandosi tosto verso
 7    -,     I|       Ferma! ferma! – gridarono i soldati, correndogli alle calcagna.~
 8    -,     I|         campo era tutto a rumore; soldati ed ufficiali, svegliati
 9    -,     I|          al re e alla regina. –~I soldati furono pronti a tirarsi
10    -,    II|           Così avvenne difatti: i soldati di Ferdinando e d’Isabella,
11    -,   VII|        Cordova, per tramutarsi in soldati e dare all’esercito castigliano
12    -,    XI|         gli offerse buon nerbo di soldati, per sottomettere i ribelli;
13    -,    XV|           in campo gran numero di soldati, che conducevano essi in
14    -,    XV|    smargiassate, vietando ai suoi soldati di cedere alle provocazioni
15    -,    XV|         chiamarla dal suo nome, i soldati; ma la regina non lo aveva
16    -,    XV|        fosse uno di quei gloriosi soldati che in ogni incontro avevano
17    -,   XVI|          il numero necessario. Di soldati, quanti più ne potranno
18    -,  XVII|           essere riconosciuto dai soldati. Ma quando la sua comitiva
19    -,   XIX|         piloti, uomini d’albero e soldati, ad imbarcarsi su quelle
20    -,   XIX|          Salcedo. Tra ufficiali e soldati non erano a bordo che sessantasei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License