Parte, Cap.

 1    -,     I|      certa curiosità, mista di orgoglio nazionale, il secondo concerto
 2    -,    II|      opposti, la tenerezza e l’orgoglio.~– Ah, bene così! – diss’
 3    -,    IV|  volerla sacrificata al nostro orgoglio, alla nostra felicità. –~
 4    -,    IV|       angusto al mio diabolico orgoglio.~– E allora, non vi basterà
 5    -,     V|       era un uomo impastato di orgoglio e di fiele; era naturale
 6    -,   VII|     Castigliano, empiendolo di orgoglio e di speranza, doveva stringere
 7    -,   VII|       tantino orgogliosa; ma l’orgoglio in questi casi non guasta.
 8    -,     X|       marchesa non difettava d’orgoglio; che era impetuosa ne’ moti
 9    -,     X|    Cristoval; – dite il giusto orgoglio, l’onesta alterezza, che
10    -,     X| piuttosto a confusione del suo orgoglio, se mai ne avesse avuto
11    -,     X|     abbiamo la nostra parte di orgoglio. E ancora intenderete che
12    -,     X|      alle offese che il vostro orgoglio ha patite, potreste consolarvene,
13    -,    XI|       tempi faceva. Ma a lei l’orgoglio femminile non permetteva
14    -,    XI|       ama può ferire il vostro orgoglio, e farvi anche soffrir pene
15    -,   XII|      mi guasta un pochettino l’orgoglio, vecchio peccato di famiglia.
16    -,   XII|      perchè di questo medesimo orgoglio io ne metto altrettanto
17    -,   XVI|     denari, i suoi uomini, all’orgoglio di quell’impudente millantatore?
18    -,   XVI|     aveva in testa che fumo ed orgoglio. Vanitas, vanitatum, et
19    -, XVIII|    premio del suo ardimento.~– Orgoglio e cupidigia! – disse Isabella. –
20    -, XVIII|  scalmanato a gridare contro l’orgoglio e la cupidigia dell’avventuriero,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License