IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] maimonide 1 maioliche 1 maiorca 1 mal 20 mala 9 malafede 1 malaga 24 | Frequenza [« »] 20 creatura 20 forza 20 fossero 20 mal 20 ore 20 orgoglio 20 persone | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze mal |
Parte, Cap.
1 -, II| si scorda volentieri, e mal volentieri si vede chi ce 2 -, II| si pensa di rimediare al mal fatto, mostrando di averlo 3 -, IV| che potesse fare, dopo il mal tratto che m’aveva usato, 4 -, IV| del cuore, vedendolo così mal trattato dalla sorte e dagli 5 -, V| Francisco sfogasse il suo mal animo con una sciocca invenzione. 6 -, VI| di Calatrava, e veder di mal occhio un uomo, e cercare 7 -, VII| fanciulle, alla cui bellezza mal conosciuta facevano gaia 8 -, VIII| barbetta brizzolata ed ispida, mal tagliata a fil di guancia 9 -, VIII| donna Filippa? –~Si parla mal volentieri di una donna, 10 -, IX| poi, l’ingiusto accenno al mal esito della domanda di don 11 -, IX| cortesemente di rimediare al mal fatto. In quella vece, del 12 -, IX| fatto. In quella vece, del mal fatto si adira e non accetta 13 -, XI| inferno; ma quello non è un mal di morte; si può e si deve 14 -, XII| contrarietà dell’invidia e del mal talento... dei più? Ben 15 -, XII| cose diceva! quanta ira mal repressa correva nell’aria, 16 -, XV| per altro, e ridotto a mal partito, prima che la unione 17 -, XVI| c’è da temere che veda di mal occhio le proposte del vostro 18 -, XVI| importava la vergogna del mal esito a quel pezzente rimpannucciato? 19 -, XVIII| guerre avevano ridotto a mal punto, e tentò di affievolire 20 -, XIX| tutti, aveva potuto dire con mal celata soddisfazione “Finalmente,