Parte, Cap.

 1    -,     I|   riardere del sangue appariva la forza; nel sospiro, forse, era
 2    -,    II|      figlie d’Eva: è dell’uomo la forza, è di noi donne la grazia.~
 3    -,   III|       come potrà rimontarlo? qual forza di venti basterebbe a risospingerla
 4    -,    IV|     tremava; nondimeno, facendosi forza, guardava in volto il suo
 5    -,    IV|          scontenta di ciò che una forza interiore la costringa a
 6    -,    VI|        gli aveva scoccati a tutta forza sulle guance.~– Se lo vuoi,
 7    -,   VII| presentavano a Corte, ottenendo a forza di chiacchiere la protezione
 8    -,  VIII|     vostra ispirazione, la vostra forza nel mondo. La donna non
 9    -,    IX|        per lui l’ispirazione e la forza? E perchè, poi, l’ingiusto
10    -,    IX|          Enriquez, rassegnato per forza; – che cosa avete da dirmi,
11    -,    XI|       piede al muro, e con quanta forza aveva scagliò la melarancia
12    -,   XII|           ripugnava; e dovevo far forza a me stessa per contenermi,
13    -,   XIV|          è già cresciuto tanto di forza, da impadronirsi di noi,
14    -,   XVI|    condizioni, don Cristoval. Che forza dovrà avere la spedizione?~–
15    -, XVIII|         come si riconoscerebbe la forza del sole dond’egli emana?
16    -,   XIX|          voi; voglio avere questa forza. Amore, infine, è dolore. –~
17    -,   XIX|   Andalusia d’impadronirsi con la forza di qualunque nave stimassero
18    -,   XIX|    Cristoval, costringendo con la forza piloti, uomini d’albero
19    -,    XX|          marinai, quali presi per forza, quali trascinati dall’esempio
20    -,    XX|           il mio perdono aver più forza su te.~– Voi lo amate molto,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License