IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rischi 1 rischiarare 1 rischiarato 1 rischio 19 riscossa 1 rise 2 risentite 1 | Frequenza [« »] 19 proposito 19 quelli 19 rabida 19 rischio 19 stette 19 utile 19 volesse | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze rischio |
Parte, Cap.
1 -, IV| per alta cagione il gran rischio, ed abbia per giustificazione 2 -, V| uffizio. Ed anche correte rischio di sgualcirvi la cappa tra 3 -, X| don Cristoval correva il rischio di apparire ridicolo. Una 4 -, X| riconquistarla, anche a rischio di annoiarsene poi. Che 5 -, XI| la voleva mettere a gran rischio, la sua nobile vita! Alonzo 6 -, XIII| Cristoval? di poter mettere a rischio la vita, per l’onore e la 7 -, XIII| con la sua metterebbe a rischio la vita degli altri.~– Con 8 -, XIV| strana al lettori; ed io, a rischio di fare una troppo lunga 9 -, XIV| nell’anima, non tanto per il rischio d’esser preso come il conte 10 -, XV| restare di qua, che correre il rischio di andare di là; se no, 11 -, XVII| facendosi galante senza rischio. – Egli va dunque difilato 12 -, XVII| Seguitarlo bisognava, anche col rischio di raggiungerlo. Ma poi, 13 -, XVII| raggiungerlo. Ma poi, che rischio era mai quello? Una bugia 14 -, XVIII| occidentali, che corrono il rischio di non farsi scoprire mai 15 -, XVIII| benefizi, che di mettere a rischio la vita; e si offre di entrare 16 -, XVIII| animo; – diss’ella; – al rischio e al benefizio, sarà la 17 -, XIX| gli disse. – È un gran rischio, questo viaggio, non lo 18 -, XIX| negherete neppur voi; un gran rischio per tutti. Voi ci giuocate 19 -, XIX| c’è sempre chi corre il rischio, per tener dietro al proprio