IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pergamene 3 pericola 1 pericoli 7 pericolo 19 pericolosa 2 pericoloso 4 periodici 1 | Frequenza [« »] 19 mente 19 morte 19 oh 19 pericolo 19 personaggio 19 pezzo 19 potrà | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze pericolo |
Parte, Cap.
1 -, I| che era stata ella pure in pericolo di vita.~Il capitano della 2 -, I| stanza, correva anch’essa pericolo di essere uccisa da quel 3 -, II| sfuggita la gravità del pericolo. Infatti, s’incominciava 4 -, III| che può; è molte volte il pericolo che gli comanda l’audacia. 5 -, III| poteva rispondere senza pericolo. Ma non aveva detto sant’ 6 -, VI| non s’interrogano senza pericolo le persone che hanno il 7 -, XI| allora fu scongiurato il pericolo. Ma in quella che Boabdil 8 -, XI| Zagal; e questi vi corse pericolo di vita, tanto che riparò 9 -, XII| incontrarvi con lui.~– Il pericolo ci doveva essere, infatti; – 10 -, XIII| immaginava e temeva. Ogni pericolo veduto di fronte, e saputo 11 -, XV| e minacciano. Viene il pericolo? si nascondono tutti. –~ 12 -, XV| volendo ognuno la sua parte di pericolo. Muza avrebbe guidate le 13 -, XV| avrebbero avvertito di ogni pericolo.~Per un pezzo le savie precauzioni 14 -, XVI| seminato? A me la fatica e il pericolo; agli altri l’onore? Mi 15 -, XIX| seminato quel mare. E a tanto pericolo voleva esporre quell’uomo 16 -, XIX| come un vile davanti al pericolo. Signore Iddio, offro a 17 -, XX| andavano ad affrontare un pericolo di vita, un pericolo tanto 18 -, XX| un pericolo di vita, un pericolo tanto più grave, tanto più 19 -, XX| avrei lasciato andare al pericolo e alla gloria, senza di