Parte, Cap.

 1    -,     I|                Il re, la regina e i gentiluomini della corte stavano ad udire
 2    -,    II| esercitavano la vena sarcastica dei gentiluomini di Castiglia. E il primo
 3    -,    II|          mettevano un po’ d’amore i gentiluomini portoghesi, non avendo ai
 4    -,    IV|         gentiluomo castigliano; e i gentiluomini castigliani non tengono
 5    -,     V|            dato, ammettendolo tra i gentiluomini della Corte.~– Giusto, giustissimo; –
 6    -,     V|         ingegno alla pari coi primi gentiluomini della corte di Castiglia.
 7    -,    VI|           una in altra città, che i gentiluomini del seguito reale fossero
 8    -,    VI|              come a tutti gli altri gentiluomini del loro seguito. Per sapere
 9    -,   VII|             nuvolo, un visibilio di gentiluomini, accorsi da ogni parte della
10    -,   VII|            damerini di città; erano gentiluomini di borghi e castella, cavalcatori
11    -,  VIII|         Arana, discendente di tanti gentiluomini. Ma egli non aveva colpa
12    -,   XVI|             di Granata, e due altri gentiluomini della Corte. Non c’erano
13    -,   XVI|             che son tutti dei primi gentiluomini di Castiglia, non hanno
14    -,  XVII|             da sbagliare. Di vecchi gentiluomini, nel seguito del re Ferdinando,
15    -,  XVII|              Ridevano, i due vecchi gentiluomini, mentre attaccavano il gran
16    -, XVIII|    mancarono le lagrime. Quei degni gentiluomini si erano avvezzati alla
17    -, XVIII|          due facce compunte dei due gentiluomini. E si alzò, allora, e con
18    -,    XX|          Beatrice Enriquez, – che i gentiluomini vanno dove il re comanda
19    -,    XX|             ella, voltandosi ai tre gentiluomini che erano rimasti indietro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License