IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] frangenti 2 frappe 2 frapporre 1 frase 19 frasi 1 frastornato 1 frastuono 1 | Frequenza [« »] 19 ebbene 19 esercito 19 famiglia 19 frase 19 fuori 19 gentiluomini 19 grave | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze frase |
Parte, Cap.
1 -, I| borbottava ancora qualche frase, come avviene talvolta a 2 -, I| fortuna è crudele con me. –~La frase parve certamente pagana 3 -, I| imperi del mondo. –~Quella frase era diventata una consuetudine 4 -, IV| trovar meglio della solita frase: bel cavaliere, v’indirizzate 5 -, VII| com’egli ebbe finita la frase. – Vi vedo sempre in atto 6 -, VII| marinaio s’inchinò, a quella frase della sua bella vicina. 7 -, VIII| aspettando che egli con qualche frase più tenera la invitasse 8 -, VIII| lei, li salutava con una frase molto spiccia nella sua 9 -, IX| particolarmente sull’ultima frase, che somigliava tanto alla 10 -, X| nulla, e che alla prima frase infelice del suo consolatore 11 -, X| consolarvene, ricordando una frase di certa lettera, l’ultima, 12 -, X| altrove.” Intendete da questa frase, che non doveva rivolgersi 13 -, X| mestieri di aver conosciuta la frase di una lettera. Il fatto 14 -, XII| donna Beatrice, compiendo la frase. – Ma bene! E non è subito 15 -, XIII| non aver capita l’ultima frase. – Già troppi sanno dove 16 -, XIII| Avila, – correggo la vostra frase. Le faremo andare.... a 17 -, XIV| Avevano, se mi consentite la frase, premiato col fiore della 18 -, XIV| senza poter compiere la frase.~– Allora, don Juan, non 19 -, XVII| La gentilezza della frase e il tuono con cui fu pronunziata,