Parte, Cap.

 1    -,     I|         sulla pianura occupata dall’esercito cristiano, a cui, con le
 2    -,     I|       strettissima fra essi; con un esercito solo, che la moglie e il
 3    -,     I|             Da un anno appena, nell’esercito Castigliano, alle vecchie
 4    -,     I|             valorosi cavalieri dell’esercito, don Alvaro di Portogallo.
 5    -,    II|             da capo, entrando con l’esercito nella provincia di Almeria,
 6    -,    IV|          più valenti ufficiali dell’esercito; aveva un uffizio da compiere
 7    -,   VII|    tramutarsi in soldati e dare all’esercito castigliano una cavalleria
 8    -,    XI|        stato convenuto che quando l’esercito Castigliano avesse assoggettate
 9    -,    XI|           di Guadix era penetrato l’esercito Castigliano; anch’esso meravigliato,
10    -,    XI|             finalmente a capo di un esercito, numeroso se non disciplinato;
11    -,  XIII|           della Corte per seguire l’esercito alla Vega di Granata era
12    -,    XV|             Alla vista del poderoso esercito castigliano fu grande lo
13    -,    XV|          attenzione e le forze dell’esercito Castigliano. Tanto i cittadini
14    -,    XV| corrispondente al 4 gennaio 1492) l’esercito Castigliano si avanzò in
15    -,    XV|          porte spalancate entrava l’esercito Castigliano in città.~Boabdil,
16    -,    XV|            tutti gli uffiziali dell’esercito e dai signori della corte.
17    -,    XV|             vinta città a capo dell’esercito, come per rappresentare
18    -, XVIII|      cavallo di guerra, a capo dell’esercito, come un’Amazzone antica.~–
19    -,   XIX|             quell’antico campo dell’esercito Castigliano. Don Cristoval
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License