IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vedesse 3 vedete 34 vedetta 1 vedeva 18 vedevano 4 vedi 4 vediamo 2 | Frequenza [« »] 18 sguardo 18 trovato 18 tutt' 18 vedeva 18 vicina 18 vivere 17 amato | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze vedeva |
Parte, Cap.
1 -, I| luce penetrò nel vano. Si vedeva solo; ma aveva anche riconosciuto 2 -, II| scoperta la fronte, su cui si vedeva accomodato, e capricciosamente 3 -, V| qual diritto don Francisco vedeva già nel cuore di lei ciò 4 -, VI| vicina a don Cristoval. Lo vedeva quasi ogni giorno a palazzo; 5 -, VII| finestra di lei, che egli vedeva di sbieco, poichè il quartierino 6 -, VIII| tutti quei convenevoli si vedeva l’impazienza di entrare 7 -, VIII| quando ritornava a casa, e li vedeva ambedue là, presso la finestra, 8 -, VIII| ditata di Bacco non gli si vedeva soltanto sulla punta del 9 -, IX| coi suoi vasti disegni, si vedeva abbattuto; per l’universale, 10 -, X| delle nobili superbie, si vedeva davanti quella donna piangente, 11 -, XI| Pure, la marchesa di Moya vedeva spesso il Genovese. Avrebbe 12 -, XII| piccolo tabernacolo, si vedeva una statuina di santo. E 13 -, XIII| per la inerzia a cui si vedeva condannato, di cui ridevano 14 -, XV| marinaio genovese, che egli vedeva tanto volentieri, onorandolo 15 -, XV| difesa mancavano. Nè altro vedeva egli che si potesse tentare 16 -, XV| Cristo.~Il marinaio genovese vedeva e pensava. Anch’egli si 17 -, XIX| giugno, e di caravelle non si vedeva pur l’ombra. L’autorità 18 -, XX| della Santa Maria, e non vedeva più altro, non pensava più