IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pori 1 porpora 2 porse 4 porta 18 portagli 1 portamento 2 portando 1 | Frequenza [« »] 18 passare 18 passato 18 pochino 18 porta 18 promesso 18 quattro 18 ricevuto | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze porta |
Parte, Cap.
1 -, V| principale di Valladolid, dalla porta della città fino all’entrata 2 -, V| felicissimo, di una Cordovana, che porta il vostro medesimo nome. 3 -, VI| dell’Alfarace, vicino alla porta del Mediodìa.~Laggiù, dunque, 4 -, VI| egli, – nei pressi della porta del Mediodìa.~– Posso venirci? 5 -, VI| commiato.~– Ma non alla porta del Mediodìa; – soggiunse 6 -, VI| giungere al fiume) verso la porta del Mediodìa.~Come furono 7 -, VI| terrazzino, che sovrastava alla porta, si alzò; una figura di 8 -, VIII| parentela, sia pure lontana, porta qualche obbligo per lui. 9 -, IX| dell’Alfarace, presso la porta del Mediodìa. Colà fu allogato 10 -, XI| presentandosi alla gran porta dell’Alcazar montato sopra 11 -, XIV| vivendo così per la donna che porta il nostro nome, vien sempre 12 -, XIV| pietosa, riconoscente, come porta l’obbligo mio.~– Lo proteggete, 13 -, XIV| la mano per additargli la porta.~Il vecchio gentiluomo, 14 -, XV| quella stessa ora, da una porta occidentale, il re Boabdil 15 -, XVI| della morte. Ma questo amore porta i suoi obblighi, ai quali 16 -, XVII| imbattersi in lui, alla porta di un certo convento.~– 17 -, XVII| Cabrera. – Che buon vento vi porta?~– Vento di mezzogiorno, 18 -, XVII| gente, si è avviato verso la porta della città, riprendendo