IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alora 1 alpuxarres 7 alquanto 8 alta 18 altamente 3 altare 1 alte 7 | Frequenza [« »] 19 utile 19 volesse 19 vuole 18 alta 18 armi 18 creduto 18 degno | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze alta |
Parte, Cap.
1 -, I| la fronte coperta da un’alta berretta, andava passeggiando 2 -, II| della dama appariva più alta del vero, per certe suola 3 -, II| dispiacermi una prova di alta benevolenza come questa; 4 -, III| modo: concedetemi la vostra alta protezione.~– Vi ho già 5 -, IV| nel giuoco. Sia almeno per alta cagione il gran rischio, 6 -, V| debito particolare, nell’alta e delicatissima condizione 7 -, VI| qui, bisogna dire che un’alta ragione la tenga lontana.~– 8 -, VII| snellezza della persona alta e diritta, con la mano lunga, 9 -, X| padroneggiarsi. E così, a testa alta, sorridente all’aspetto, 10 -, XII| si preparò con la fronte alta, le ciglia socchiuse e le 11 -, XII| donna apparve nel vano. Era alta e snella, ma non lasciava 12 -, XII| ho veduto un uffizio di alta pietà nel venire a voi, 13 -, XIV| Posso ad ogni modo portare alta la fronte. Non temete di 14 -, XIV| onorato di una protezione così alta, e di cui non è degno!~– 15 -, XVI| abbandonerò dolente, ma a fronte alta, la Corte di Castiglia. –~ 16 -, XVII| Cabrera. –~Era già notte alta, quando la cavalcata vide 17 -, XX| donna aveva espressa ad alta voce la sua ammirazione 18 -, XX| in segno di saluto, con alta voce gridò:~– Per Castiglia