Parte, Cap.

 1    -,    II|         querci, quando gli venne veduta da lontano una dama, accompagnata
 2    -,    IV|          il re,  la regina; ha veduta voi, nobile signora; da
 3    -,     V|        importargliene? L’avevano veduta? spiata, anche? Non c’era
 4    -,     V|     commuove poco d’essere stata veduta con Tizio o Caio per via,
 5    -,     V|    contento. E l’Ojeda l’avrebbe veduta in compagnia di don Cristoval
 6    -,     V|        sopra un altro a cantare.~Veduta da tutti in compagnia di
 7    -,     V|    Alonzo di Ojeda, quando vi ho veduta da lontano, in compagnia....
 8    -,    VI|     resto ho piacere che m’abbia veduta, quest’oggi. Ne avrei altrettanto,
 9    -,     X|      chiese: – E non l’avete più veduta?~– Mai più; – rispose don
10    -,     X|        Infatti, se quella donna, veduta e studiata da vicino, meritava
11    -,    XI|       noi conosciamo, per averla veduta qualche volta al lavoro,
12    -,  XIII|          Questa, oramai, l’aveva veduta, e conosciuta poco temibile.
13    -,   XIV| difficile, poichè tanti mi hanno veduta insieme con don Cristoval.
14    -,   XVI|           Ed egli, che non aveva veduta ritornare a Corte la marchesa
15    -, XVIII|    vecchio gentiluomo. – L’avete veduta?~– E chi, di grazia? chi
16    -, XVIII|        altro che questo: l’avete veduta? Eppure, io ero andato per
17    -, XVIII|       una terza volta. – L’avete veduta, la macchia dello scritto? –~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License