Parte, Cap.

 1    -,    VI|   riconosca di non aver nulla a sperare?~– Nulla a sperare! – ripetè
 2    -,    VI|      nulla a sperare?~– Nulla a sperare! – ripetè don Cristoval. –
 3    -,    VI|      quell’uomo, che continua a sperare; e a darmi noia con la sua
 4    -,   VII|       disegni. Come poteva egli sperare che i reali di Castiglia
 5    -,   VII| superbia ancor io; non mi piace sperare, col risico di sperare invano.
 6    -,   VII|    piace sperare, col risico di sperare invano. Ascolto mio padre;
 7    -,     X|      che voi proteggete, osasse sperare di piacervi, e qualcuno
 8    -,    XI|         la fronte. – Se potessi sperare che facendo cose veramente
 9    -,   XII|       più che noi non potessimo sperare di essere conosciuti da
10    -,   XIV|    grazia che uomo nato potesse sperare da un così alto protettore.
11    -,   XIV|      trionfa, don Francisco può sperare di ottener le grazie di
12    -,    XV|      gran dama aveva cessato di sperare? E non era scortesia verso
13    -,    XV|     Molta gente abbiamo! ma che sperare da questa indocile folla?
14    -,    XV|         allora di non poter più sperare soccorsi di fuori; non andò
15    -,    XV|         e per  non ha nulla a sperare, come nulla a temere, parla
16    -,    XV|    potente che mai. Poteva egli sperare che quel nemico si mutasse
17    -,   XIX|         nessuno ha osato mai di sperare? Possono le grandi opere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License