IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] perdonarmi 1 perdonassero 1 perdonata 1 perdonate 17 perdonatemi 1 perdonato 2 perdonerete 1 | Frequenza [« »] 17 parlate 17 pensate 17 pensò 17 perdonate 17 perfino 17 poche 17 potrebbe | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze perdonate |
Parte, Cap.
1 -, I| fortuna? Signore Iddio, perdonate. Ma è triste cosa avere 2 -, II| Cavaliere, – disse la vecchia, – perdonate: ho una ambasciata per voi. 3 -, III| d’una mezza dottrina. Ma perdonate, anch’io mi lascio fuorviare 4 -, III| curando il divieto. Voi mi perdonate, non è vero, di ricordarli 5 -, III| latino, don Cristoval.~– Ah perdonate; – riprese egli, sorridendo 6 -, IV| don Cristoval!~– Signora, perdonate, e mi perdoni in voi tutta 7 -, IV| ora, che io ve lo dico?~– Perdonate signora, neanche ora ci 8 -, V| canzonare.~– No, graziosa dama, perdonate; – rispose il Talavera, 9 -, VI| per una casa tanto umile; perdonate....~– Voglio vederlo; – 10 -, VII| dubbio un animale perfetto.~– Perdonate, messere; – diss’ella; – 11 -, VIII| rispose~– Donna Beatrice, perdonate. Non so come dirvi quello 12 -, IX| suo ospite.~– Infatti.... perdonate.... aspettavo un altro; – 13 -, X| protettrice. Siatemi buona, e perdonate questo linguaggio, che infine 14 -, XII| rosario per le mie orazioni. Perdonate questo lungo colloquio. 15 -, XVI| Altezze ogni rendita.~– Perdonate, don Cristoval. Ma voi vi 16 -, XVII| anni abbeverato di fiele!~– Perdonate, signora; – disse timidamente 17 -, XVIII| buona. Tante cose aveva già perdonate il suo cuore! Perdonò anche