Parte, Cap.

 1    -,    II|         Datemi il vostro braccio, e parlate, parlate a lungo; io non
 2    -,    II|          vostro braccio, e parlate, parlate a lungo; io non vi voglio
 3    -,    VI|              domandò la marchesa. – Parlate.~– Che vi dirò io, signora?
 4    -,   VII|          dovete raccontarmi di voi. Parlate; sarò tanto felice di udirvi. –~ ~~
 5    -,  VIII|         amato ascoltare. Ma voi non parlate. Son tutti così, nella vostra
 6    -,  VIII| incominciano ad avvedersi di.... Ma parlate una volta! Non mi lasciate
 7    -,     X|         soffocata dal pianto. – Non parlate di compassione, o ch’io
 8    -,     X|        volto.~– Sia; – diss’ella; – parlate. Debbo avere il coraggio
 9    -,   XII|              rispose quell’altra.~– Parlate dunque; che cosa.... vi
10    -,   XII|             aveva l’aria di dire: – parlate voi, signora marchesa, e
11    -,   XIV|    socchiusi il marito; – sedete, e parlate. –~Don Juan non approfittò
12    -,   XVI|         graziosamente, – quando voi parlate.... non so come ciò sia,
13    -,  XVII|             che altro gentiluomo mi parlate voi ora? – disse don Alonzo
14    -, XVIII|               qualche disgrazia?... Parlate.~– Veniamo, – disse il Santangel, –
15    -, XVIII|           sue ultime domande.~– Non parlate soltanto di me; – replicò
16    -,    XX|         tutto gremito di popolo. Le parlate erano diverse, secondo i
17    -,    XX|            sapete nulla di nulla, e parlate perchè avete la bocca, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License