Parte, Cap.

 1    -,   III|  Gente popolana, signora. Mia madre, Susanna Fontanarossa, era
 2    -,   III|       mio padre. La mia buona madre non era più tra i viventi.
 3    -,    VI|     Per solito, tengono della madre, i maschi. Ma a proposito, –
 4    -,    VI|       e non altrimenti. Se la madre di quell’innocente non è
 5    -,    VI|      è una ragione perchè una madre viva lontana dalla sua creatura? –
 6    -,   VII|        poichè la nostra buona madre è andata ad aspettarci in
 7    -,    IX|     L’ha pure abbandonato sua madre! – esclamò egli, inasprito
 8    -,     X|      povero Fernando, è senza madre. Anche il maggiore è orfano;
 9    -,     X|    ritrovino. L’uno dirà: mia madre fu donna Filippa Mogniz
10    -,     X|   Colon, che fu mio padre. La madre tua, fratello Fernando,
11    -,   XII|      chiamando, invocando sua madre!... –~Beatrice Enriquez
12    -,   XII|    vostro cuore di donna e di madre.... Ma voi odiate, e odiare
13    -,    XV|  tutti a battaglia. La terra, madre comune, ci accoglierà, se
14    -,    XV|    pianto.~La sultana Zoraya, madre dell’imbelle monarca, si
15    -, XVIII| provvidamente collocata dalla madre natura, per custodirlo dal
16    -,   XIX|   Santa Maria nostra Signora, Madre di Lui, la quale noi tenghiamo
17    -,    XX|       amante, siete voi stata madre migliore? Ma già, una cosa
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License