IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] immaginava 4 immaginavo 1 immaginazione 1 immagine 17 immagini 5 immagino 7 immaginò 1 | Frequenza [« »] 17 fine 17 fiore 17 hai 17 immagine 17 lagrime 17 madre 17 mura | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze immagine |
Parte, Cap.
1 -, III| ricordo di donna. Era un’immagine fosca, che passava sul fondo 2 -, III| come una tenda di pelli. L’immagine biblica è presa dalle tende 3 -, III| non era che una poetica immagine, e che in fin dei conti 4 -, VIII| sarebbe rimasta sempre, immagine gelosa ed amante, tra lui 5 -, X| un nemico, sentimento od immagine, che può viverci dentro, 6 -, X| si affaccia alla mente l’immagine di quella donna. Un gentiluomo, 7 -, X| serpente. Era forse quella immagine, appiattata nei recessi 8 -, XI| Eva si offriva da capo l’immagine del serpente. Il tentatore 9 -, XI| quell’altra Beatrice, la cui immagine, non conosciuta ancora, 10 -, XIII| spirito sempre occupato dalla immagine della ignota rivale. Questa, 11 -, XIV| altra, e tutt’e due dànno l’immagine del passato e del futuro 12 -, XVI| degno oggi di accogliere l’immagine della migliore tra le donne. 13 -, XVI| non fallirò. Devo a quell’immagine sacra di non far cosa, di 14 -, XVIII| dovevo vedere, la cui sola immagine vi fa saltar dalla sedia?~– 15 -, XVIII| vendicato, trattando quella immagine di donna in quella guisa 16 -, XIX| lungamente il mio cuore. Un’immagine cara mi torna troppo spesso 17 -, XX| vessillo, che portava l’immagine di Cristo crocifisso in