IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] comodo 2 compagna 3 compagni 4 compagnia 17 compagno 9 comparire 1 compassione 5 | Frequenza [« »] 17 benevolenza 17 benissimo 17 caro 17 compagnia 17 cristo 17 dignità 17 diritti | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze compagnia |
Parte, Cap.
1 -, II| un gesto la sua donna di compagnia.~– Mi accompagnerete voi 2 -, IV| non vi basterà davvero la compagnia di un così misero cavaliere.~– 3 -, V| Ojeda l’avrebbe veduta in compagnia di don Cristoval Colon; 4 -, V| cantare.~Veduta da tutti in compagnia di don Cristoval, da tutti 5 -, V| ho veduta da lontano, in compagnia.... di chi sapete.~– Passeggiavo 6 -, V| replicò la marchesa; – e in compagnia di don Cristoval Colon. 7 -, V| passeggiare laggiù, nella fida compagnia del vostro Alonzo d’Ojeda. 8 -, VI| a coppie, mutando spesso compagnia, come avviene facilmente 9 -, VII| Egli godeva adunque della compagnia di quel dotto, sognatore 10 -, VIII| fatto di liberarsi dalla compagnia dell’amico, il marinaio 11 -, X| come è l’uso della civil compagnia, quando si ritrova a passeggio, 12 -, XI| giorni la regina Isabella, in compagnia delle sue dame e di molti 13 -, XII| incontrò la sua vecchia dama di compagnia.~– Sei qui, buona Mercedes?~– 14 -, XVII| non fosse conseguita in compagnia dell’onore. E laggiù, ora, 15 -, XVIII| si erano avvezzati alla compagnia di don Cristoval; non erano 16 -, XVIII| là dentro, e in quella compagnia. Non arrossite, don Cristoval, 17 -, XIX| tenerci un pochettino di compagnia. L’amicizia è una gran bella