Parte, Cap.

 1    -,    VI|            di questo bambino tanto caro?~– Signora.... – balbettò
 2    -,    VI|       nutrice, – riprendete questo caro biondino, e portatelo a
 3    -,  VIII| tentennando la testa, poi disse:~– Caro mio! se darete retta a tutti
 4    -,  VIII|           ha ragione! lo dite voi, caro amico. Ma bisogna sentirle
 5    -,  VIII|   brizzolati!~– Nevi d’estate, mio caro. Se n’hanno già degli altri
 6    -,  VIII|       vecchio.~– Vi ringrazio, mio caro amico! – gridò l’hidalgo,
 7    -,    IX|            intendereste di dire?~– Caro mio, mi pare di aver detto
 8    -,    IX|         Perderete il vostro tempo, caro amico, e vi guasterete il
 9    -,     X|             poi volle baciare quel caro tombolino che ancora una
10    -,   XIV|           aveste vent’anni, nostro caro ed amato don Juan? –~Aveva
11    -,   XVI|            mi giunge nuovo.~– Mi è caro che l’Altezza Vostra lo
12    -,   XVI|         altro, turbato.~– Che voi, caro amico.... Non andate in
13    -,  XVII|           raggiungere ancora, quel caro don Juan. Due buone galoppate,
14    -,  XVII|           soltanto a Siviglia, mio caro; e non hai trovato un buon
15    -, XVIII|           Alonzo. – Per altro, mio caro, potrete sempre dire, se
16    -,   XIX|            l’hidalgo tra’ piedi.~– Caro don Francisco! – diceva
17    -,    XX|            favorito dalla fortuna, caro ai potenti, vicino a raggiungere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License