Parte, Cap.

 1 Lett       |      lo argomento, ricordando benissimo che nella mia adolescenza,
 2    -,     I|    gente, si poteva intendere benissimo, e non occorreva che l’assassino
 3    -,    IV|      don Cristoval. – Capisco benissimo che non ne indovinerò una.
 4    -,    IV|          Credo che ragioniate benissimo; – rispose don Cristoval; –
 5    -,     V|        marchesa!~– Ma esprime benissimo il mio pensiero, e la cosa.~–
 6    -,     V|     Dopo tutto, egli potrebbe benissimo essersi raffreddato, come
 7    -,    VI|      di Castiglia aveva detto benissimo, la sua Corte era come le
 8    -,    VI|      tanto a venire.~– E fate benissimo. Mi hanno detto che avete
 9    -,    VI|   marinaio Genovese intendeva benissimo che qualcheduno, nemico
10    -,  XIII|       vescovo d’Avila. Sapeva benissimo ch’egli non parteggiava
11    -,  XIII|     Cristoforo Colombo sapeva benissimo che cosa dovesse pensare
12    -,  XVII|  sconosciuto.~– Voi ragionate benissimo; – replicò il vecchio gentiluomo. –
13    -,  XVII|     bel titolo, e si conviene benissimo all’uffizio.~– Vedo bene, –
14    -,  XVII| lievemente del capo.~– Direte benissimo; – rispose. – Questi sono
15    -,   XIX|       partito. La cosa andava benissimo; gli Enriquez, finalmente,
16    -,    XX|    spedizione.... Oceanica.~– Benissimo! Ecco dunque uno del vostro
17    -,    XX|      molte altre ne intendete benissimo, con la vostra rara perspicacia.~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License