IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ugualmente 5 ulemi 1 ulisse 1 ultima 16 ultimamente 1 ultime 5 ultimi 9 | Frequenza [« »] 16 stava 16 tal 16 tratto 16 ultima 16 virtù 15 accanto 15 amata | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze ultima |
Parte, Cap.
1 -, I| che aveva colta a volo l’ultima occhiata del capitano, – 2 -, III| confini dell’Asia, non è l’ultima stazione orientale del mondo. 3 -, V| replicò la marchesa, a cui l’ultima parola faceva nodo evidentemente 4 -, VI| sapete che la speranza è l’ultima a morire, nel cuore dell’ 5 -, IX| fermò particolarmente sull’ultima frase, che somigliava tanto 6 -, X| frase di certa lettera, l’ultima, mi pare, che quella donna 7 -, XIII| restava, assistendo all’ultima fiaccolata per le vie di 8 -, XIII| fingendo di non aver capita l’ultima frase. – Già troppi sanno 9 -, XVI| inchinandosi. – E si aggiunga per ultima clausola: tutte le dignità, 10 -, XVI| rispondergli.~– È la vostra ultima parola? – diss’ella finalmente, 11 -, XVI| marinaio genovese, – ma è l’ultima.~– Vedo, – ripigliò la regina, – 12 -, XVIII| Ma non volete vedere un’ultima volta don Luigi Santangel, 13 -, XVIII| Partirò domattina. –~L’ultima sera che il marinaio genovese 14 -, XVIII| stato consultato in quell’ultima fase dei negoziati; e la 15 -, XVIII| ascoltare. Della vostra ultima condizione parleremo un 16 -, XIX| quella sarebbe stata la sua ultima notte di sonno tranquillo,