Parte, Cap.

 1    -,    VI|              Quanto alle altre due, sentiva in  la potenza di dargliele.~
 2    -,    IX|      impossibile, da prima; ed egli sentiva di aver risposte trionfali
 3    -,    IX|             ad opprimervi.” Ed egli sentiva la giustezza dell’argomentazione.
 4    -,    IX|            coscienza?~Il grand’uomo sentiva avvicinarsi l’ora della
 5    -,    IX|           della prova solenne, e si sentiva in pari tempo mancar la
 6    -,     X|           quella donna piangente, e sentiva l’obbligo di dirle qualche
 7    -,     X|             prima volta che egli si sentiva obbligato a parlare, don
 8    -,    XI|             quella oppressura. Ella sentiva infatti che Alonzo d’Ojeda,
 9    -,    XI|            le dame di Castiglia, si sentiva così forte da sradicarnela.
10    -,    XI|             dir liberamente ciò che sentiva, e sopra tutto mutarsi da
11    -,    XI| naturalissime. Ma quell’uomo non le sentiva egualmente; quell’uomo non
12    -,   XIV|          don Juan. –~Ella, infatti, sentiva di potergli rispondere così,
13    -,   XIV|             Ma non pensava a nulla; sentiva un gran vuoto nell’anima.
14    -,    XV|         resto, Ferdinando d’Aragona sentiva per la prima volta sostenere
15    -,   XIX|            Il vecchio gentiluomo si sentiva un gran vuoto dintorno;
16    -,    XX|            Beatrice di Bovadilla si sentiva venir meno. Afferrò allora
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License