IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sanguinar 1 sanno 8 sano 3 sant' 16 santa 36 santangel 31 sante 4 | Frequenza [« »] 16 presenza 16 rideva 16 ritorno 16 sant' 16 santo 16 sconosciuta 16 sentenza | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze sant' |
Parte, Cap.
1 -, III| signora, e meglio ancora, un sant’uomo. Già confessore della 2 -, III| pericolo. Ma non aveva detto sant’Agostino essere la dottrina 3 -, III| saviamente avvertendo che sant’Agostino era stato un miracolo 4 -, IV| Non dite questo, per sant’Iago, patrono della mia casa, – 5 -, V| Bovadilla, infine, e per sant’Iago vi esorto a non perdere 6 -, VII| sacri. E il raccomandato del sant’uomo della Rabida divenne 7 -, IX| neanche domandarvelo. Ah, per sant’Iago! dopo il consiglio dei 8 -, XIV| andrei difilato a ringraziare sant’Jago di Compostella, come 9 -, XV| le profezie di Mocer, il sant’uomo che ha annunziata imminente, 10 -, XV| risposta, che porterete al sant’uomo. –~E tenne parola. Il 11 -, XVI| Cristoval.~– Ah, sicuro! sant’Agostino vi fa buon giuoco, 12 -, XVI| denti stretti. – Ma badate; sant’Agostino, il mio venerato 13 -, XVI| Luigi di Santangel, e il sant’uomo della Rabida.~– Tre 14 -, XVII| un’altra cavalcata.~– Per sant’Iago! – esclamò don Alonzo, 15 -, XIX| Perez era certamente un sant’uomo, e degno della massima 16 -, XX| persuasi altri no.~– Bravo, per sant’Jago! – disse una voce di