Parte, Cap.

 1    -,    II|  Africa, per confortare con la presenza e il sussidio di prodi Musulmani,
 2    -,    II|       essere ammessi alla loro presenza! E quando accadeva che don
 3    -,   III|        la nobiltà della vostra presenza. Siamo donne, che volete?
 4    -,    IV|      Non avete voi detto, alla presenza delle Loro Altezze e di
 5    -,   XII|       dal bel principio la sua presenza in quella casa. Ma quale
 6    -,   XII|       sia stata inutile la mia presenza in queste vicinanze; – rispose
 7    -,  XIII| freddamente, e si ritirò dalla presenza di lui. Ma subito chiese
 8    -,   XIV|        Corte, dove la sua gaia presenza era necessaria oramai.~–
 9    -,    XV|       curiosi.~Avvertita della presenza dell’umile messaggero, la
10    -,    XV|       Castiglia. Condotto alla presenza del re Ferdinando, domandò
11    -,   XVI|  regina mi richiamerà alla sua presenza,  io muterò sillaba nelle
12    -,   XVI|        il freddo. Non era alla presenza della regina, e poteva stropicciarsele
13    -,  XVII|       famiglio ritornasse alla presenza del razionale di Castiglia.~–
14    -, XVIII|        essere ammessi alla sua presenza, per cosa grave ed urgente? –~
15    -,   XIX|      fatto a don Francisco, in presenza di Beatrice Enriquez. La
16    -,    XX|     all’almirante della vostra presenza....–~Beatrice Enriquez fece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License