IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] popolazione 5 popolazioni 1 popoli 10 popolo 16 popoloso 1 poppa 7 por 6 | Frequenza [« »] 16 ombra 16 pena 16 piedi 16 popolo 16 poter 16 presenza 16 rideva | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze popolo |
Parte, Cap.
1 -, VI| bizzarre le fogge, come di popolo misto, di cristiani, di 2 -, VI| comune alle fanciulle del popolo) portava in testa un cerchio 3 -, VII| tortuose erano gremite di popolo, come se i trecentomila 4 -, VII| dire anch’egli, come il popolo di cui era diventato cittadino. 5 -, IX| aspettava: una donna del popolo, una contadina, con un bambino 6 -, XI| segreto per non irritare il popolo di Granata, era stato convenuto 7 -, XI| ricusavano di cedere la città; il popolo trascorreva a tumulto; volesse 8 -, XV| cittadini di Granata, e nel popolo si andava dicendo: – ecco, 9 -, XV| essa le mormorazioni del popolo.~Nel campo Castigliano accadeva 10 -, XV| Granata. Le mormorazioni del popolo, che incominciava a sentire 11 -, XV| Boabdil si era sparsa tra il popolo. Si gridava al tradimento; 12 -, XV| evitare una sommossa di popolo.~E re Ferdinando non si 13 -, XVII| razionali non digiuna che il popolo.... dopo che ha pagate le 14 -, XVIII| fatte scoperte; quanto il popolo vostro non dovrà lagnarsi, 15 -, XX| fiume, era tutto gremito di popolo. Le parlate erano diverse, 16 -, XX| governo.~Per l’onore di quel popolo, non mancavano neanche gli