IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pelle 5 pellem 1 pelli 3 pena 16 peñasola 1 pendente 1 pendenti 2 | Frequenza [« »] 16 nessun 16 occhiata 16 ombra 16 pena 16 piedi 16 popolo 16 poter | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze pena |
Parte, Cap.
1 -, I| speranza di sottrarsi alla pena del suo inutile delitto; 2 -, II| sognatore di mondi, una pena di cuore si accompagnava 3 -, II| cuore si accompagnava ad una pena dello spirito. Qualche volta, 4 -, II| necessario che quella sia pena felice. Ora, le pene felici 5 -, V| davano le spalle, e, a mala pena veduti, le erano spariti 6 -, VI| Non vorrei avervi fatto pena; – diss’ella, seguitando 7 -, VI| redimerli; è anche necessaria la pena. La mia sarà di raccontarvi 8 -, VII| di cui conosceva a mala pena il nome di battesimo, e 9 -, IX| Santissima. Sopporto intanto la pena del mio errore, e non mi 10 -, X| povero innocente porterà la pena delle colpe di suo padre. 11 -, X| lungamente su ciò che vi dà tanta pena, e mi pare che voi v’inganniate. 12 -, XII| quell’uomo aveva una gran pena di cuore. Egli amava.... 13 -, XIV| giovane donna, uscita a mala pena dalla sua primavera? Avevano, 14 -, XV| portava così nobilmente la pena della sua grande bontà? 15 -, XVII| Due minuti erano a mala pena passati, che la marchesa 16 -, XIX| di farmi avvertita a mala pena don Cristoval sia partito