IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] occasione 22 occasioni 8 occhi 103 occhiata 16 occhiate 6 occhieggiano 1 occhietti 1 | Frequenza [« »] 16 lunga 16 mormorò 16 nessun 16 occhiata 16 ombra 16 pena 16 piedi | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze occhiata |
Parte, Cap.
1 -, I| aveva colta a volo l’ultima occhiata del capitano, – è il solito 2 -, V| Ma intanto rivolgeva un’occhiata alla sua nobile padrona, 3 -, V| indicato da una eloquente occhiata dell’ancella fosse stato 4 -, V| che cosa significasse l’occhiata dell’ancella. Don Alonzo 5 -, X| ella volse in quel punto un’occhiata al suo vicino, un’occhiata 6 -, X| occhiata al suo vicino, un’occhiata mezzo sdegnosa e mezzo curiosa, 7 -, XI| fontana nel mezzo.~Per dare un’occhiata al cortiletto, era entrata 8 -, XII| Enriquez diede anche lei la sua occhiata scrutatrice, l’occhiata 9 -, XII| occhiata scrutatrice, l’occhiata che involge una persona 10 -, XII| a quel che si dice. –~Un’occhiata compassionevole e un sorriso 11 -, XIV| dalle ciglia socchiuse una occhiata maliziosa al vecchio soldato.~– 12 -, XV| Abil Gazan diede una torva occhiata di sprezzo all’ingiro, uscì 13 -, XVI| sbuffando e volgendo un’occhiata in giro, come per vedere 14 -, XX| dama, che diede una rapida occhiata alla nuova venuta, e la 15 -, XX| le ciglia e saettò d’un’occhiata la sua interlocutrice. Ma 16 -, XX| interlocutrice. Ma in quella occhiata era più disprezzo che collera.~–