IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dalle 57 dallo 11 dama 60 dame 16 damerini 1 dan 1 dando 6 | Frequenza [« »] 16 colloquio 16 comando 16 cure 16 dame 16 deve 16 dovevano 16 fatte | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze dame |
Parte, Cap.
1 -, II| indossava l’abito delle dame spagnuole del tempo suo: 2 -, II| abito che fu poi di tutte le dame italiane del Cinquecento, 3 -, II| marchesa, come di tutte le dame spagnuole sul fiore degli 4 -, V| materia per i discorsi delle dame; – rispose gravemente il 5 -, VI| palazzo, in buon numero di dame e di cavalieri; discorrendo 6 -, VI| hanno in particolar modo le dame.~Fece adunque il suo gesto 7 -, VII| od altra delle primarie dame di Spagna, volendolo veder 8 -, XI| in compagnia delle sue dame e di molti cavalieri della 9 -, XI| a cielo il coraggio; le dame si dolsero della temerità. 10 -, XI| tutto si fa per piacere alle dame.~– Tutto.... è un po’ troppo; – 11 -, XI| sono anche le cose che alle dame non piaceranno mai. Questa, 12 -, XI| nobile e bella tra tutte le dame di Castiglia, si sentiva 13 -, XII| Bovadilla, una delle più nobili dame di Castiglia; altra ragione 14 -, XVI| Cristoval, arrossendo. – E le dame....~– E le dame, – ripigliò 15 -, XVI| E le dame....~– E le dame, – ripigliò il Quintanilla, – 16 -, XX| caso d’incontrarci belle dame. Queste, bisogna trovarle