Parte, Cap.

 1    -,     I| medico di prestargli tutte le cure più diligenti. Non sia trasportato
 2    -,    II|       grado a grado, o per le cure politiche e militari che
 3    -,   III| prendendo a pretesto le gravi cure della guerra che toglievano
 4    -,   VII|     oppressa com’era da tante cure più urgenti. Ma volle vederlo,
 5    -,   VII|    Sarete chiamato, appena le cure della guerra che incomincia
 6    -,    XI|   andarlo a snidare. Ma altre cure chiamavano Ferdinando e
 7    -,  XIII|     sempre lasciati per altre cure in disparte. Egli s’infiammava,
 8    -,  XIII|     ed io abbiamo tante altre cure gravissime! Questo è pure
 9    -,  XIII|     che le spese ingenti e le cure assidue della guerra non
10    -,   XIV|     cavalieri passavano nelle cure e nei travagli della milizia
11    -,   XIV|       cortèo di pensieri e di cure, a cui la bellezza è straniera.
12    -,   XIV|       Frastornato da tutte le cure dell’uffizio, con l’occhio
13    -,    XV|   incerto, mentre tante altre cure più vicine ed urgenti stringevano
14    -,    XV| appunto per ciò crescevano le cure dei sovrani. La conquista
15    -, XVIII|     di mostrarsi donna, nelle cure gentili della vita domestica.
16    -,   XIX| marinai, che erano tutti alle cure degli ultimi saluti, degli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License