IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] collocate 1 collocato 1 colloqui 2 colloquio 16 colmo 4 coloma 2 colombella 1 | Frequenza [« »] 16 capito 16 caravelle 16 ce 16 colloquio 16 comando 16 cure 16 dame | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze colloquio |
Parte, Cap.
1 -, II| parlargli, e gli chiedeva un colloquio, all’ora di nona, nei giardini 2 -, II| che per quel principio di colloquio non sapeva proprio dir altro.~– 3 -, III| a voi, quando di questo colloquio, nè voi avevate il desiderio, 4 -, IV| riverenza e intrattenersi a colloquio.~– A colloquio d’amore, 5 -, IV| intrattenersi a colloquio.~– A colloquio d’amore, don Cristoval; 6 -, IV| che me lo ricordò in quel colloquio malaugurato. Voi non amate 7 -, IV| che lungo le fasi di quel colloquio nella macchia del Retrete, 8 -, XII| renderà più facile il nostro colloquio. Quantunque, – soggiunse 9 -, XII| uggita oramai da quel lungo colloquio.~Beatrice di Bovadilla capì 10 -, XII| Perdonate questo lungo colloquio. Ho compiuto il debito che 11 -, XII| ricordò che, durante il suo colloquio con Beatrice Enriquez, ella 12 -, XIII| che aria mi annunziate il colloquio! – esclamò la marchesa, 13 -, XIII| mia. –~Mentre questo acre colloquio seguiva tra don Francisco 14 -, XIV| momento in cui era, e del colloquio che ne sarebbe venuto.~– 15 -, XVI| che era avvenuto in quel colloquio dell’amico suo con la regina 16 -, XX| marchesa. – Dopo il nostro colloquio di Cordova, abbiamo il diritto