IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vanitas 2 vanitatum 1 vanno 14 vano 15 vanta 1 vantaggio 4 vantaggiosa 1 | Frequenza [« »] 15 tale 15 tenda 15 uffizio 15 vano 15 veniva 14 avrò 14 belle | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze vano |
Parte, Cap.
1 -, I| filo di luce penetrò nel vano. Si vedeva solo; ma aveva 2 -, I| pur essere. E forse era vano impuntarsi a cercarlo. Fu 3 -, III| Sicilia. Ma non tutto è vano nelle leggende; io ci vedo 4 -, IV| non si trattava che di un vano sospetto del conte di Gelves. 5 -, V| Isabella, che appariva dal vano dell’uscio spalancato, ombra 6 -, VII| posata sulla tavola, nel vano della finestra!~Lo vide, 7 -, VIII| la notte li coglieva nel vano di quella finestra, dove, 8 -, IX| altri visi gli apparvero nel vano.~– Don Inigo Enriquez? – 9 -, XI| del sepolcro di Cristo. Vano disegno, il suo! Al re Ferdinando, 10 -, XI| magnifico spettacolo dal vano di un ampio finestrone, 11 -, XII| e una donna apparve nel vano. Era alta e snella, ma non 12 -, XIII| di Cristoforo Colombo era vano e pericoloso per tutti coloro 13 -, XV| battaglia.~Dopo un mese di quel vano fermento, gli ufficiali 14 -, XVII| un titolo; bel titolo, ma vano, e che ad ogni modo gli 15 -, XX| infallibile, per cui è un nome vano l’errore. –~Beatrice Enriquez