Parte, Cap.

 1    -,     I|     ritornando al suo piccolo reame. Una affettuosa parola di
 2    -,     I|       cosa mancava ancora: il reame di Granata, posseduto dai
 3    -,    II|      opinione dei dottori del reame, non sapeva come venire
 4    -,   III|    astronomi e cosmografi del reame, i quali, sotto la sua presidenza,
 5    -,   VII|     maneggiava le entrate del reame, si era degnato di venire
 6    -,    IX|      dei più dotti uomini del reame. Ad essi doveva dar egli
 7    -,    IX|   tenuti per tali in tutto il reame, hanno mostrato di non credere
 8    -,    XI|    suo re il misero stato del reame, e mostratogli quanto fosse
 9    -,    XI|       tutta la Spagna un solo reame; e le rendite che lo scopritore
10    -,    XI|      più dotti personaggi del reame negavano risolutamente che
11    -,   XII|      d’una in altra città del reame, se non per conoscere tutti
12    -,  XIII|   trattava della salvezza del reame.~– E qui della sua gloria,
13    -,    XV|      i più ricchi signori del reame; non erano tenuti per sudditi,
14    -,   XVI|    ingiusti verso di voi, nel reame di Castiglia. Andrò dunque,
15    -, XVIII| grandezza e la prosperità del reame, era felice di mostrarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License