IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nuotate 1 nuoteranno 1 nuoto 1 nuova 15 nuovamente 1 nuove 13 nuovi 11 | Frequenza [« »] 15 medesimo 15 moglie 15 naturalmente 15 nuova 15 occhio 15 parecchi 15 patria | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze nuova |
Parte, Cap.
1 Lett | osservazione? I romanzieri della nuova scuola intendono evidentemente 2 -, I| cartografo, cercatore di una nuova via per giunger alle Indie, 3 -, II| dominio. Da principio, quella nuova gente aveva fatto prodigi, 4 -, II| Per quella volta fu una nuova potenza, ugualmente nomade, 5 -, IX| si era provveduto per una nuova convocazione. Il partire 6 -, XII| fratello s’illustri nella nuova via che si è scelta; io 7 -, XII| avvenuto io non so; sentivo una nuova vita agitarsi nel mio seno, 8 -, XIII| andava dicendo tra sè:~– Che nuova idea è mai questa, della 9 -, XIV| facilmente adattata alla sua nuova condizione, senza ardori, 10 -, XV| farsi contemplare nella sua nuova dignità. – Non vi pare, 11 -, XV| necessario di dar sesto a quella nuova provincia, e di studiare 12 -, XIX| lui, appena si sparse la nuova, corse sbigottito l’arcivescovo 13 -, XIX| andata a far parte di una nuova famiglia.~Per quel vecchio, 14 -, XX| una rapida occhiata alla nuova venuta, e la riconobbe tosto, 15 -, XX| la grazia femminile. E la nuova venuta, facendo ancora un