Parte, Cap.

 1    -,   III|    rumoreggiar dell’Atlantico, i marinai spaventati diedero volta.
 2    -,   VII|        artieri, tutti onorati; i marinai non mancano,  i còmiti
 3    -,   XII|          fratello?~– Dai Pinzon, marinai della spiaggia di Palos.
 4    -,    XV| pannolano ruvido, alla guisa dei marinai; marinaio lo diceva la sua
 5    -,    XV|    qualche uomo di mare, e che i marinai di Palos, nella persona
 6    -,   XVI|          di zelo. Le ragioni dei marinai di Palos c’entrano, io credo,
 7    -,   XIX|        quando centinaia di buoni marinai castigliani si saranno inabissati
 8    -,   XIX|       rifiutasse di obbedire. Ai marinai era fissato il medesimo
 9    -,   XIX|    quell’uomo temerario i poveri marinai di Moguer e di Palos?~Il
10    -,   XIX|   Martino Alonzo? – chiedevano i marinai, stupefatti.~– Come io vi
11    -,   XIX|        non tardarono a scriversi marinai; quali per cieca fede in
12    -,   XIX|          denaro. Tra ufficiali e marinai erano sulla Pinta trenta
13    -,   XIX|       amico; poscia, stimolati i marinai, che erano tutti alle cure
14    -,    XX|       ritorno. Tutti quei poveri marinai, quali presi per forza,
15    -,    XX|          grido dell’anima a quei marinai, a quelle vittime sventurate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License