Parte, Cap.

 1    -,   III|       Come pagherò io questo debito?~– Se tale vi sembra, –
 2    -,     V|     cauti. Io, poi, ne ho un debito particolare, nell’alta e
 3    -,     V|   Studio, – rispose, – com’è debito di tutti coloro che sanno
 4    -,    VI|    Don Cristoval obbedì. Era debito di cavaliere obbedire ad
 5    -,   VII| Castiglia e d’Aragona, fu un debito d’onore per il nuovo regno
 6    -,   VII|     subito, ma solamente per debito di cortesia, scambio di
 7    -,    IX|   Enriquez, – sarebbe vostro debito sacro il farlo.~– Ed anche
 8    -,    IX|     io sono pronto a fare il debito mio, fin da quest’oggi?~–
 9    -,     X|      facciamo una gloria, un debito d’onore di esser tali; avviati
10    -,   XII|    colloquio. Ho compiuto il debito che l’amicizia m’imponeva;
11    -,    XV|      che Castiglia faccia il debito suo di buona cattolica?~–
12    -,   XVI|  conto mio. O mi metterò col debito onore all’impresa, o non
13    -,  XVII|         rispose ella. – È il debito mio.... Ma siccome la signora
14    -,  XVII| Questa volta, se mai, era il debito suo; – rispose il Quintanilla. –
15    -,    XX|   fatta un po’ rossa, come è debito d’ogni donna quando si sente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License