IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] badano 1 badare 1 badarono 1 badate 15 badato 1 badava 1 badi 1 | Frequenza [« »] 15 andata 15 andato 15 avrei 15 badate 15 capitano 15 carte 15 dava | Anton Giulio Barrili Le due Beatrici Concordanze badate |
Parte, Cap.
1 -, II| occhi della mente, e non badate agli umili vermi che strisciano 2 -, VI| altro.~– Veglio vederla, badate.~– Ahimè! – diss’egli. – 3 -, VII| pensarci su. E difatti, badate, il pensar ch’egli fece 4 -, VIII| mio padre. Ma non per me, badate, non per me. –~Il marinaio 5 -, IX| le foglie ad ogni vento. Badate a voi: se vi fate piccolo, 6 -, IX| imparentarsi con un uomo da nulla. Badate, – soggiunse don Alonzo, 7 -, X| studiarvi e d’intendervi. Ma badate, don Cristoval; son io che 8 -, X| parola più dolce da voi. Ma badate, nobile signora: se un povero 9 -, XI| ella non avrebbe voluto. Badate, per altro; quando diciamo 10 -, XII| quest’oggi. Ascoltatemi; ma badate, dovete ascoltarmi bene, 11 -, XIII| Calatrava! Calatrava! Badate a voi! C’è don Pedro Giron, 12 -, XIV| meriterete, perchè no?~– Badate, bambina! – disse allora 13 -, XVI| ridendo a denti stretti. – Ma badate; sant’Agostino, il mio venerato 14 -, XVII| bicchiere coi tuoi compagni. Ma badate di non perdere il tempo 15 -, XVII| piace almeno a qualcuno? Badate, don Alonzo! Io non sono