Parte, Cap.

 1    -,    II|        oppure il tempo passa, e la vergogna è tanto cresciuta, che non
 2    -,    IV|      smarrito; ma non per timore o vergogna di confessare la verità,
 3    -,    VI| protettrice, e che finora, con sua vergogna ve lo confessa, non ha spesa
 4    -,   VII|         come le fragole. Ma questa vergogna non durò molto in lei. Poco
 5    -,  VIII|            viso, fatto rosso dalla vergogna; e si stringeva sempre più
 6    -,    XI|           tua infelicità la grande vergogna di disprezzarti da te. Non
 7    -,   XII|      Enriquez, – voi sapete la mia vergogna. Maledetto quell’uomo! Povera
 8    -,   XIV|           terrore nell’anima, e la vergogna sospesa sul capo, anzi che
 9    -,    XV|           non sopravviverò a tanta vergogna. Aspetterete due mesi...
10    -,   XVI|       Canarie. Ma che importava la vergogna del mal esito a quel pezzente
11    -,  XVII|          si pentì subito della sua vergogna.~– Oh, infine! – diss’ella,
12    -, XVIII|          Ne sono persuaso, e ne ho vergogna pari alla rabbia. –~Entravano
13    -, XVIII|          questo ne verrebbe alcuna vergogna alla corona di Castiglia,
14    -,    XX|           ecco una dama che non si vergogna di toccar la mano alla povera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License