Parte, Cap.

 1    -,   III| Povero e triste presi il mio unico figliuolo per mano, e segretamente
 2    -,   III|  gente non discesa da Adamo, unico padre; e ciò in aperto contrasto
 3    -,   III| proposte; non è vero? Sarà l’unico compenso che avrò della
 4    -,    VI|  chiaro d’un fatto che era l’unico rimorso, se non l’unico
 5    -,    VI|    l’unico rimorso, se non l’unico dolore, della sua esistenza?~
 6    -,   VII|    palazzo reale. Rideva all’unico spiraglio della sua stanzetta
 7    -,    IX|     Deza, uno dei giudici, l’unico che avesse a spada tratta
 8    -,     X|  credete voi d’esser solo ed unico al mondo? ne troveremo degli
 9    -,    XI|      dal vuoto. E quell’uomo unico, osservato e prescelto da
10    -,  XIII|       A lui, certamente. È l’unico uomo a cui debbo render
11    -,   XIV|       si era innamorata dell’unico uomo che non le aveva mai
12    -,   XIV|     atto, e intendendo che l’unico modo di farle smettere il
13    -,    XV| innanzi il termine prefisso; unico modo di evitare una sommossa
14    -, XVIII|  hanno parlato! Che dotti? L’unico veramente degno di tal nome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License